• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Gravidanza
    • #Parto e nascita

    Iperosmia in gravidanza

    Aggiornato il 28 gennaio 2025
    advice_nausees_slider - Mustela Italia - 1

    Uno dei primi segnali più comuni della gravidanza è proprio l’iperosmia, ovvero un’aumentata sensibilità dell’olfatto.

     

    Quando compare?

    Compare nelle prime settimane di gestazione, già tra la 5°/7° settimana.

     

    È un segnale preoccupante?

    No, assolutamente! non è un segnale allarmante o di natura psicologica bensì un fenomeno fisiologico di PROTEZIONE della gravidanza stessa e PREPARATORIO al legame tra madre e bambino alla nascita: possiamo quindi definirlo come fenomeno PREZIOSO e avviene in tutti i mammiferi.

     

    Da cosa viene causato?

    Come sempre sono gli ormoni a definire questi cambiamenti corporei e dall’aumento numerico delle cellule olfattive presenti nel naso.

     

    Quali sono gli odori più comuni che provocano fastidio alla donna in gravidanza?

    • <::marker> Pesce
    • <::marker> Carne cruda
    • <::marker> Caffè
    • <::marker> Sudore
    • <::marker> Benzina e sostanza chimiche

    (ogni donna è diversa quindi ognuno ha una sensibilità differente)

     

    Benefici di questo fenomeno?

    • <::marker> Percepire odori e profumi in maniera più forte ed accentuata
    • <::marker> Cercare ambienti più sani e cibi più adatti per il benessere madre/bambino: stare lontano da luoghi e sostanze inquinate e dannose
    • <::marker> Riconoscere il proprio bambino, accudirlo ed amarlo: il primo legame infatti è di natura olfattiva. L’odore del proprio bambino è inebriante e rimane impresso nella memoria per sempre.

     

    La Natura è sempre protettiva!

     

    E voi care mamme che esperienze avete avuto?

     

     

    Daniela Pergola 

    Ostetrica libera professionista

     

    Sito | Facebook

     

    Best-sellers

    Scopri altri articoli