Lo studio della pelle dei bebè a partire dalla nascita

I diversi tipi di pelle
Pelle normale

Pelle normale: è la famosa “pelle del bambino” a cui si fa spesso riferimento: è elastica, morbida e delicata. Eppure… è permeabile agli agenti esterni (inquinamento, batteri, pollini) e si disidrata costantemente. Durante questi primi due anni è necessario idratarla e proteggerla quotidianamente.
Pelle secca

La pelle secca è disidratata e meno ricca di lipidi rispetto alla pelle normale. Conseguenze: diventa ruvida, sottile e può staccarsi o tirare, in particolare sulle zone del corpo esposte alle aggressioni esterne (aria calda, fredda, ecc.). Ha bisogno di cure e attenzione quotidiana.
Pelle a tendenza atopica

La dermatite atopica, che colpisce 1 bambino su 5, è una malattia infiammatoria cronica della pelle, non contagiosa, che forma chiazze rosse e pruriginose su aree ben definite del corpo e del viso.
Queste riacutizzazioni croniche differenziano la pelle a tendenza atopica da altri tipi di pelle e influenzano la qualità della vita e del sonno dei bambini e dei loro genitori.
Buone notizie: i sintomi di questa malattia possono essere controllati (diminuzione dell'intensità e della frequenza delle crisi) adottando comportamenti e cure appropriate. E migliora con l'età.
Pelle ipersensibile

La pelle ipersensibile dei bambini reagisce istantaneamente a determinati prodotti, alla minima aggressione quotidiana o agli stimoli che non innescherebbero irritazioni sulla pelle normale. Conseguenze: arrossamento che tira la pelle, prude o surriscalda ma che attenua rapidamente indipendentemente dalla zona del corpo.
Sono molteplici i fattori che innescano le reazioni della pelle molto sensibile. Evitare il profumo con queste pelli e per calmare irritazioni e arrossamenti, è importante scegliere prodotti lenitivi che proteggano la barriera cutanea.
Mustela ha pubblicato 59 pubblicazioni scientifiche internazionali sulla pelle e depositato 14 brevetti.

Una metodologia di ricerca innovativa sulla pelle ricostituita
I nostri team hanno sviluppato modelli brevettati di pelle ricostruita di bambini di diverse età - Stelaskin® - che imitano diversi tipi di pelle.
Questa innovazione ci consente di studiare più in dettaglio diversi tipi di pelle, di comprendere meglio l'impatto di specifiche esposizioni cutanee e di valutare e testare tutti i nostri prodotti su questi modelli di pelle ricostituita.