• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Bambino
    • #Tutto sulla pelle

    Proteggere il bambino dal sole

    Aggiornato il 28 gennaio 2025

    LE REGOLE DI SICUREZZA

    - Evita di esporre il bambino al sole, in particolare tra le 11.00 e le 16.00.

    - Quando il sole è intenso cerca sempre luoghi ombreggiati.

    - Non lasciare mai il bambino nudo o in costume da bagno sotto il sole. Vestilo con abiti larghi, ma in cotone spesso, per filtrare i raggi UV; fagli indossare un cappello a tesa larga e occhiali da sole adatti (norme CE, filtraggio UV 3 o 4, grandi o a mascherina).

    - Applica uno spesso strato di protezione solare con SPF adeguato (50+), almeno 20 minuti prima dell'esposizione. Insisti sulle zone sensibili sovraesposte (fronte, zigomi, naso, labbra).

    - Proteggi il tuo bambino, anche all’ombra o nelle giornate nuvolose: oltre l'80% dei raggi UV attraversano le nuvole e un ombrellone non rappresenta una protezione sufficiente.

    - Evita i filtri potenzialmente allergizzanti e prediligi i filtri minerali o organo-minerali.

    - Riapplica la protezione solare in quantità sufficiente ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

    - Dai regolarmente da bere al bambino, anche se non lo chiede.

    - Conserva con cura i prodotti solari: richiudi sempre il tubetto o lo spray, non lasciarli mai al sole e non usare mai prodotti già iniziati l’anno precedente.

    LA SCELTA DELLA PROTEZIONE SOLARE

    La pelle del tuo bambino è fragile: molto più sottile della tua, è particolarmente vulnerabile al sole. Ecco perché è fondamentale scegliere per la sua pelle una protezione solare che schermi in modo ottimale le radiazioni nocive del sole e contemporaneamente rispetti la sua delicatezza e preservi il suo patrimonio cellulare.

    Una buona protezione solare per il tuo bambino deve:

    - Avere un fattore di protezione 50+ e un filtro anti UVA, associato ad un’azione protettiva della barriera cutanea, in modo da proteggere le difese naturali della pelle e prevenire i danni cellulari derivanti dall’esposizione al sole.

    - Fornire una garanzia di alta tollerabilità: la formula deve essere ipoallergenica, senza alcool, senza parabeni e dermatologicamente testata.

    - Essere adatta alle attività dei bambini: il prodotto deve essere resistente all'acqua e al sudore ed essere visibile durante l'applicazione per non dimenticare nessuna zona.

    - Essere adatta al tipo di pelle del tuo bambino: se la sua pelle è molto chiara e facilmente reattiva, scegli un prodotto specifico per pelli intolleranti.

    Best-sellers

    Scopri altri articoli