• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Bambino
    • #Crescita e sviluppo
    • #Giochi e attività

    Le nuove linee guida per l'utilizzo di tecnologia nei bambini

    Aggiornato il 28 gennaio 2025
    tecno - Mustela Italia - 1

    Le linee guida degli specialisti italiani, pubblicate sull’Italian Journal of Pediatrics, sono state presentate a Roma in occasione del 74esimo Congresso Italiano di Pediatria, proprio in un momento in cui in Francia i cellulari vengono vietati a scuola.

     

    L’indicazione è molto chiara: no a smartphone e tablet per bambini sotto ai due anni d’età, soprattutto durante i pasti e prima di andare a dormire. Limitare l’uso dei device al massimo un’ora al giorno è quello che gli specialisti consigliano nei bambini tra i 2 e i 5 anni, mentre per quelli che hanno tra i 5 e gli 8 anni non bisognerebbe superare le due ore al giorno.

     

    No al telefono per stoppare pianti e capricci.

     

    In Italia 8 bambini su 10 tra i 3 e i 5 anni sanno usare il cellulare dei genitori. E il più delle volte succede che mamma e papà sono troppo spesso permissivi: il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrarli o calmarli già durante il primo anno di vita, il 70% al secondo anno. Ma il documento della Società Italiana di Pediatria ne sconsiglia caldamente questo uso. In particolare è necessario che i genitori facciano attenzione ai programmi con contenuti violenti e soprattutto che non usino il cellulare come “pacificatore” dei conflitti, per sedare pianti e capricci.

     

    Ultimo ma non per importanza: l'esempio. È importante che i genitori diano per primi l'esempio, limitando l'uso di tecnologia in presenza dei figli. 

     

    Condividete e taggate i vostri amici con figli!

     

     

    Salvagente Italia

    http://www.salvagenteitalia.org

     

    Best-sellers

    Scopri altri articoli