• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Bambino
    • #Prevenzione e cura

    Il mio bimbo si è intossicato: cosa faccio?

    Aggiornato il 28 gennaio 2025
    intossicazione_big - Mustela Italia - 1

    Le due principali cause sono: farmaci e sostanze di uso domestico.

    Una breve osservazione sui farmaci: attenzione a dove li sistemate in casa (il bambino potrebbe raggiungerli e scambiarli per caramelle) ma anche a come vengono somministrati. Infatti, molte volte, le intossicazioni sono date da una errata posologia (ossia il dosaggio e la somministrazione) e quindi da un errore del genitore. Prima di dare farmaci ai vostri figli leggete sempre bene dosaggi e modalità di somministrazione.

    ...Ma se, malauguratamente, il bambino si intossica cosa facciamo?

    Prima di tutto bisogna distinguere se, dopo essere venuto in contatto con la sostanza, il bambino presenta o no dei sintomi.

    Se il bambino NON presenta sintomi possiamo chiamare il centro antiveleni più vicino: salvatevi sempre un numero di telefono nel cellulare e utilizzatelo in caso di bisogno. Vorranno immediatamente sapere da voi alcune informazioni:

    - Modalità di contatto

    - Alcune informazioni che troverete sull’etichetta (ecco perché non dovete mai rimuoverle)

    - Quantità di prodotto rimasta nel contenitore

    A quel punto vi daranno indicazioni su come agire e manterranno monitorata la situazione. Seguite le indicazioni ed andrà tutto bene.

    Diverso è il caso del bambino che presenta sintomi: sta male. La prima cosa da fare è chiamare il numero di emergenza: 112 per le regioni in cui è già attivo, oppure 118 e ricordatevi di seguire i nostri consigli e rispondere in modo chiaro a tutte le domande che vi faranno.

    In questo caso è fondamentale sapere cosa fare, ma soprattutto cosa non fare:

    - In caso di contatto con occhi o bocca risciacquare abbondantemente con acqua ed allontanare il prodotto.

    - Togliere i vestiti.

    - Non far vomitare in nessun caso il bambino: il vomito potrebbe peggiorare il danno.

    - Non somministrare altre sostanze: questo potrebbe acutizzare il danno e sicuramente aumenta la velocità del processo digestivo.

    - Evitare di dare cibo al bambino.

    - Non dare mai da bere, neanche se il bambino ha molto bruciore: il prodotto potrebbe iniziare a fare schiuma con un danno conseguente molto serio.

    Vi ricordiamo che la prima regola, tassativa, di cui abbiamo parlato molte volte è: prevenzione. Ricordatevi di sistemare farmaci, detersivi e altre sostanze pericolose lontano dalla portata dei bambini.

     

    salvagente italiaDott. Mirko Damasco – Salvagente Italia  

    Salvagente Italia è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2013 dall’impegno di Mirko Damasco, Filippo Castelli e Silvia Riboldi con lo scopo di diffondere la cultura del Primo Soccorso in Italia grazie a corsi ed eventi accessibili a tutti.

    Scopri di più

     

    Best-sellers

    Scopri altri articoli