• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Bambino
    • #Giochi e attività

    Bambini e tecnologia: come comportarsi

    Aggiornato il 28 gennaio 2025
    tecno_67c497a9-5505-45f4-8e4c-8c5a09ff4147 - Mustela Italia - 1

    In Italia, infatti, il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrare o calmare i bambini già durante il primo anno di vita, il 70% dal secondo anno. 

    Per questo motivo, un utilizzo corretto e consapevole dei device è indispensabile per tutelare la salute di tutta la famiglia.

     

    Queste, quindi, le indicazioni fornite dalla SIP:

     

    - No a smartphone e tablet prima dei due anni, durante i pasti e prima di andare a dormire. 

     

    - Limitare l’uso a massimo 1 ora al giorno nei bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni e al massimo 2 ore al giorno per quelli di età compresa tra i 5 e gli 8 anni. 

     

    - No a programmi con contenuti violenti. E soprattutto all’uso di telefonini e tablet per calmare o distrarre i bambini. 

     

    - No al cellulare “pacificatore”. Sì, invece, all’utilizzazione di applicazioni di qualità da usare insieme ai genitori. 

     

    I bambini stanno crescendo in un mondo digitale, e i genitori giocano un ruolo importante nell'insegnare loro come utilizzare la tecnologia in modo sicuro.

     

    Per questo è importante che mamma e papà monitorino attentamente l’utilizzo dei device ed i contenuti e le app di cui i bambini usufruiscono. E a loro volta limitino l’utilizzo di smartphone e tablet.

     

    Per creare una connessione forte con il proprio bambino, infatti, è indispensabile interagire direttamente con lui, parlargli, abbracciarlo e giocarci insieme.

     

     

    Best-sellers

    Scopri altri articoli