• 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

  • 😍 Scopri le migliori promozioni clicca qui

    • #Bambino
    • #Giochi e attività

    Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

    Aggiornato il 28 gennaio 2025
    big_mare - Mustela Italia - 1

    Portare i bambini al mare è un grande classico dell'estate, soprattutto quando sono piccoli. Tuttavia, al di là dell'indubbio divertimento dei giochi al mare per bambini, è importante pensare alla loro sicurezza.

    Indice

    I neonati al mare: precauzioni e orari consigliati

    Sono molti i genitori che si pongono questa domanda, soprattutto se il bebè è nato in estate o a ridosso della stagione più calda. La risposta è positiva, anche se bisogna prendere qualche piccola precauzione.

    Il mare, infatti, non ha nessuna controindicazione per il neonato, a patto che quest'ultimo non venga esposto a temperature troppo alte. Con un bimbo appena nato è possibile stare in spiaggia quando l'aria è più fresca e il sole basso all'orizzonte. Gli orari perfetti sono quelli della prima mattina (fino alle 10.30 massimo) e il tardo pomeriggio, dopo le 17.30.

    La termoregolazione (ovvero la capacità di regolare la temperatura corporea) non è infatti così efficiente nei neonati, che accusano il caldo (ma anche il freddo) molto più degli adulti. Per evitare spiacevoli inconvenienti come febbre e colpi di calore sarebbe quindi opportuno non esporre mai i bebè al sole diretto nelle ore più calde, facendo altresì attenzione ai raggi solari che filtrano dall'ombrellone.

    Per lo stesso motivo un neonato deve essere messo a contatto con l'acqua con estrema moderazione. È possibile bagnare piedini o manine evitando però i repentini sbalzi di temperatura che si avrebbero immergendo tutto il suo corpo. Il bagnetto al mare è però consentito, a patto che si utilizzi una piscinetta in cui l'acqua del mare sia stata opportunamente scaldata dal sole.

    Il contatto con l'acqua del mare può essere una bella esperienza per i neonati, ma è importante fare attenzione alla temperatura dell'acqua. Utilizzare una piscinetta o una vaschetta in cui l'acqua del mare sia stata riscaldata dal sole può garantire un'esperienza più piacevole e sicura per il bambino.

    Inoltre, quando si porta un neonato al mare, è fondamentale prestare attenzione alla protezione solare e all'idratazione. La pelle delicata dei bambini è particolarmente sensibile ai raggi solari, quindi è importante applicare regolarmente una crema solare adatta alla loro età e utilizzare abbigliamento protettivo come cappelli a tesa larga e magliette a maniche lunghe.

      Protezione solare per i bambini al mare

      La protezione solare è di vitale importanza quando si tratta di bambini al mare. Ecco alcuni consigli per garantire una corretta protezione solare:

      • Applica una crema solare con un alto fattore di protezione (SPF) adatta ai bambini, e riapplicala regolarmente secondo le indicazioni del prodotto. Prediligi sempre un fattore di protezione 50 o 50+. Puoi optare per una texture in latte come il Latte solare SPF50+ oppure una texture più leggera e facilmente spalmabile come quella dello Spray latte solare SPF50
      • Copri il corpo del bambino con indumenti protettivi come cappelli a tesa larga, magliette a maniche lunghe e pantaloni leggeri.
      • Evita l'esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata (solitamente tra le 11:00 e le 16:00).
      • Ricorda di proteggere anche gli occhi del bambino con occhiali da sole appositamente progettati per i bambini.

      Importanza dell'idratazione per i bambini al mare

      Mantenere un'adeguata idratazione è essenziale per i bambini al mare, specialmente durante le giornate calde. Ecco alcuni suggerimenti per garantire un'adeguata idratazione:

      • Assicurati che il bambino beva regolarmente acqua o liquidi adatti all'età.
      • Evita le bevande zuccherate e gassate, in quanto possono contribuire alla disidratazione.
      • Porta con te una bottiglia d'acqua e offri al bambino piccole quantità di liquidi frequentemente.
      • Scegliere cibi freschi e idratanti come frutta e verdura può aiutare a mantenere un corretto equilibrio idrico. 

      Se il tuo bambino è fuori dall'acqua e necessiti di rifrescare la sua pelle, spruzza sul suo corpicino l'Acqua rinfrescante: rinfrescherà la pelle e la lascerà delicatamente profumata.

      Seguendo queste precauzioni, è possibile vivere il mare in tutta sicurezza con i bambini. Ricorda sempre di adattare le attività e le precauzioni all'età e alle esigenze specifiche dei tuoi figli, e di goderti insieme a loro questa meravigliosa esperienza estiva.

      Best-sellers

      Scopri altri articoli